È ormai risaputo che l’attività motoria riveste una particolare importanza per il benessere psico-fisico dell’individuo in ogni momento della sua vita. Diverso è lo sport a livello agonistico dove accanto ai benefici dell’attività sportiva troviamo gli aspetti negativi causati dal sovraccarico funzionale, inevitabile nella ricerca della prestazione. Nel lavoro vengono messi in luce gli accorgimenti che può mettere in atto l’allenatore sia per aiutare l’atleta a raggiungere la prestazione che per preservarne la salute. Tutto ciò partendo dalla corretta interpretazione del gesto tecnico fino all’analisi delle varie esercitazione che l’atleta effettua durante le sedute di allenamento.
fonte: Paolo Moisè
ALLEGATO: ruoloallenatore.zip (701 Kb)