Ancora strade italiane domani mattina a Livorno; al via la 27esima edizione della Maratona “Città di Livorno”. Lo sparo è previsto alle 9 in punto nel suggestivo scenario del cortile dell’Accademia Navale cittadina.
Expò, consegna pacchi e premiazioni invece sono ubicati nel PalaCosmelli, palazzotto dello Sport adiacente al Campo Scuola Comunale di Via dei Pensieri.
Anche quest’anno ulteriori modifiche al percorso, che diventa interamente pianeggiante a favore di migliore prestazioni cronometriche; la prima parte sarà interamente cittadini, il Corso Mazzini, la Piazza Attias (fulcro delle attività dei giovani livornesi), il quartiere Venezia con il passaggio attraverso gli storici fossi adiacenti la Fortezza; poi dopo il passaggio in Piazza della Repubblica, si torna sui Viali a Mare, prima di arrivare di nuovo dentro il cortile dell’Accademia Navale.
Quest’anno l’edizione della Maratona di Livorno sarà valida anche come Campionato Provinciale Fidal e nazionale Uisp.
Diverse anche le iniziative collaterali alla competizione, prima fra tutte quella del gemellaggio con “Io sto con Telethon”: per ogni partecipante sarà devoluto un euro alla ricerca scientifica per la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche.
Anche a Livorno, come sulle strade di Ravenna, la Maratona è fiancheggiata dalla gara sulla mezza di 21,097km.
Gli iscritti sono oltre 1500, dei quali più di 300 dovrebbero essere maratoneti.
Anche a Livorno sarà presente un lotto agguerrito di maratoneti keniani, assidui frequentatori delle strade italiane quali Philemon Kipkering e Joshua Kipchumba Rop.
fonte: www.livornomaratona.it