Oltre 2000 atleti gara hanno saggiato un mese prima la pista e le pedane del Palaindoor di Ancona a mo’ di prove generali in vista degli Europei in programma dal 25 al 29 marzo. E che saggio! In questa 26a edizione dei Campionati Italiani indoor Master sono fioccati primati a non finire da venerdì a domenica e con delle punte di diamante come i due nuovi record mondiali della padovana Emma Mazzenga, classe 1933 e quello del neo novantenne romano Ugo Sansonetti, più un altro europeo per lui. Come dire che nella prossima rassegna continentale ne vedremo delle belle.
Giuseppe Di Natale (M60), topo di sala per eccellenza, ha raccolto l’oro nell’alto, come se avesse gettato l’àncora all’altezza di 1,51 da Ancona 2008, l’argento nel triplo con 9,92 e due bronzi. Uno nel lungo con un balzo a 4,68 e l’altro nella staffetta 4×200 M60 in ultima frazione, insieme a Ferruccio Di Giuseppe, Bruno Nicolosi e Vincenzo Azzarello, 1’54″90 il loro tempo, in totale per lui tre nuovi record siciliani e uno eguagliato. Somma delle somme per Di Natale ai Campionati italiani indoor nelle categorie M50, M55 e M60 dalla sua prima apparizione nel 1999 (assente nel 2000 e 2007): trenta medaglie, 18 d’oro, 9 d’argento, 3 di bronzo. Lo sciclitano Giovanni Finielli non è più una sorpresa, il padre della forte mezzofondista Claudia, ex calciatore, ha confermato l’oro di Bressanone negli 800 M55, questa volta con il primato al coperto, 2’23″79 contro 2’24″36 outdoor del 2008. Accoppiata vincente in questa gara con Vincenzo Azzarello, 2’24″00 il suo tempo. Altre due medaglie d’oro splendenti: Giuseppe Polizzi sui 60 ostacoli M35, nientepopodimeno finito davanti all’ex azzurro Patrick Ottoz, 8″90 PR e 8″94 i tempi dei due; l’eclettico agrigentino Roberto Napoli in forza alla Fiamma S. Gregorio ha raggranellato 2979 punti nel pentathlon M55. Polizzi a 21 anni nel 1992 ha siglato 14″7 nei 110 ostacoli.
Forse un po’ delusa la velocista Marta Roccamo per le sue due medaglie d’argento dopo le dieci d’oro nelle passate edizioni. La taorminese ha corso i 60 in 8″44 e i 200 metri in 27″77. Strafelice invece Bruno Nicolosi con l’identica messe nelle stesse gare, 8″30 e 26″56, entrambi primati siciliani, il primo eguagliato. Per l’inossidabile Filippo Conoscenti (M75) un argento nei 400 (1’33″43) e un bronzo nei 60 (11″26). Inaspettato il bronzo per lo scordiense Santi Caniglia (M60), la sua gioia saliva alle stelle per la prima medaglia in carniere, 800 in 2’32″65, anche questo limite regionale. Tre bronzi per finire con Maria Orlando (F45), 800 in 3’05″10; il marsalese Andrea Bertolino (M60), 8,94 nel triplo ed Emanuele Tortorici (M40), record di 11,71 nel peso.
Medaglie d’oro (6 = 4 M + 2 F)
Finielli Giovanni |
Castello Città di Modica |
M55 |
800 |
2’23″79 |
PR |
Polizzi Giuseppe |
Cus Palermo |
M35 |
60H |
8″90 |
PR |
Di Natale Giuseppe |
Cus Palermo |
M60 |
Alto |
1,51 |
PR eg |
Napoli Roberto |
Pol. Fiamma S. Gregorio Ct |
M55 |
Pentathlon |
2979 punti |
|
60 H 12″79 – lungo 4,67 – peso 10,19 – alto 1,45 – 1000 3’47″75 |
|||||
Accardi Monica |
Cus Palermo |
F40 |
400 |
1’01″85 |
PI |
Accardi Monica |
Cus Palermo |
F40 |
800 |
2’25″53 |
PR |
Medaglie d’argento (7 = 5 M + 2 F)
Nicolosi Bruno |
Cus Palermo |
M60 |
60 |
8″30 |
PR eg |
Nicolosi Bruno |
Cus Palermo |
M60 |
200 |
26″56 |
PR |
Conoscenti Filippo |
Cus Palermo |
M75 |
400 |
1’33″43 |
|
Di Natale Giuseppe |
Cus Palermo |
M60 |
Triplo |
9,92 |
PR |
Azzarello Vincenzo |
Cus Palermo |
M55 |
800 |
2’24″00 |
|
Roccamo Marta |
Cus Palermo |
F40 |
60 |
8″44 |
|
Roccamo Marta |
Cus Palermo |
F40 |
200 |
27″77 |
|
Medaglie di bronzo (7 = 6 M + 1 F )
Conoscenti Filippo |
Cus Palermo |
M75 |
60 |
11″26 |
|
Caniglia Santi |
Atl. Scordia Ct |
M60 |
800 |
2’32″65 |
PR |
Di Natale Giuseppe |
Cus Palermo |
M60 |
Lungo |
4,68 |
PR |
Bertolino Andrea |
Cus Palermo |
M60 |
Triplo |
8,94 |
|
Tortorici Emanuele |
Cus Palermo |
M40 |
Peso |
11,71 |
PR |
Cus Palermo ( Di Giuseppe F., Nicolosi B., Azzarello V., Di Natale G.) |
M60 |
Staffetta 4×200 |
1’54″90 |
PR |
|
Orlando Maria |
Cus Palermo |
F45 |
800 |
3’05″10 |
|
Altri piazzamenti
4° |
Azzarello Vincenzo |
Cus Palermo |
M55 |
1500 |
4’50″75 |
|
4° |
Di Domenico F. Paolo |
Cus Palermo |
M60 |
1500 |
5’53″11 |
PR |
4° |
Scordino Calogero |
Pol. Fiamma S. Gregorio Ct |
M60 |
Peso |
10,89 |
|
4° |
Cortese Massimiliano |
Milone Siracusa |
M45 |
Pentathlon |
2655 punti |
PR |
60 H 10″80 – lungo 4,98 – peso 11,43 – alto 1,51 – 1000 4’15″70 |
||||||
5° |
Caniglia Santi |
Atl. Scordia Ct |
M60 |
1500 |
5’18″38 |
|
5° |
Di Domenico F. Paolo |
Cus Palermo |
M60 |
3000 |
11’34″71 |
PR |
5° |
D’Ambra Giuseppe |
Cus Palermo |
M35 |
Pentathlon |
1747 punti |
PR |
60 H 11″04 – lungo 4,75 – peso 7,74 – alto n.cl. – 1000 3’07″79 |
||||||
5° |
Scordino Calogero |
Pol. Fiamma S. Gregorio Ct |
M60 |
Pentathlon |
2756 punti |
|
60 H 12″62 – lungo 3,53 – peso 10,74 – alto 1,21 – 1000 3’40″72 |
||||||
6° |
Finielli Giovanni |
Castello Città di Modica |
M55 |
1500 |
5’04″43 |
|
9° |
Manteo Francesco |
Puntese S.G. La Punta Ct |
M60 |
Peso |
8,51 |
|
9° |
Di Giuseppe Ferruccio |
Cus Palermo |
M60 |
200 |
30″55 |
|
10° |
Finielli Giovanni |
Castello Città di Modica |
M55 |
3000 |
11’40″66 |
|
15° |
Di Giuseppe Ferruccio |
Cus Palermo |
M60 |
60 |
9″34 |
|
– |
Conoscenti Filippo |
Cus Palermo |
M75 |
200 |
squal. |
|
– |
Grimaldi Aurelio |
Cus Palermo |
M50 |
400 |
rit. |
|
IL TREND dei SICILIANI ai CAMPIONATI ITALIANI INDOOR MASTER
negli ultimi 15 anni
|
Oro |
Argento |
Bronzo |
Totale |
Napoli, 1995* |
16 |
6 |
11 |
33 |
Firenze, 1996* |
5 |
10 |
2 |
17 |
Napoli, 1997* |
15 |
6 |
8 |
29 |
Napoli, 1998 |
15 |
4 |
2 |
21 |
Ancona, 1999 |
6 |
3 |
3 |
12 |
Napoli, 2000 |
5 |
4 |
4 |
13 |
Napoli, 2001 |
12 |
9 |
4 |
25 |
Napoli, 2002 |
13 |
10 |
4 |
27 |
Ancona, 2003 |
5 |
6 |
6 |
17 |
Genova, 2004 |
5 |
11 |
6 |
22 |
Genova, 2005 |
6 |
7 |
6 |
19 |
Ancona, 2006 |
8 |
6 |
6 |
20 |
Ancona, 2007 |
10 |
2 |
4 |
16 |
Ancona, 2008 |
5 |
10 |
8 |
23 |
Ancona, 2009 |
6 |
7 |
7 |
20 |
* sino al 1997 partecipavano anche gli Amatori (M23 e M30).