
Partiamo da Maria LORENZONI (10/12/1957) che il 19 aprile a Brescia in occasione dei C.D.S. di corsa su pista ha concluso i 10.000 metri nel tempo di 38’47″74 andando così a migliorare la prestazione record della categoria MF50 della ravennate Lucia SORANZO (precedente 39’23″2 nel 2001). La fondista della società bresciana Atletica Carpenedolo è reduce da una brillante stagione indoor (2° W50 nei 3.000mt. agli Euroindoor) e di cross (1° W50 sempre agli Euroindoor). La LORENZONI sulla distanza nelle stagioni più recenti ha corso nel 2002 in 38’13″4m e quindi la sua nuova prestazione sulla distanza è segno di un’invidiabile mantenimento agonistica, che lascia prevedere altri tempi significativi nel corso di questa stagione e magari piazzamenti di tutto riguardo ai Campionati Mondiali in Finlandia.
Migliori prestazioni italiane 10.000 metri
Ass. 31’05″57 Maura VICECONTE
F30: 31’05″57 Maura VICECONTE
F35: 32’28″65 Gloria MARCONI
F35pre: 32’12″66 Maura VICECONTE
F40: 33’56″04 Gloria MARCONI
F45: 37’45″0m M. Grazia NAVACCHIA
F50: 38’47″74 Maria LORENZONI
F55: 39’29″17 Lucia SORANZO
F60: 45’29″44 Bruna MINIOTTI
F60pre: 41’43″76 Lucia SORANZO
F65: 46’14″51 Bruna MINIOTTI
F70: 53’18″0m Mirka METTIFOGO
Invece a Roma allo Stadio di caracalla il 26 aprile nel corso del Trofeo Liberazione la 47enne fracoromana Jocelyne FARRUGGIA (26/01/1962) ha corso i 3.000 metri in 10’20″50 conquistandosi il record MF45 della distanza (precedente 10’36″3m di Severina PESANDO nel 1994 e a livelli “pre” 10’27″7m della pioniera del fondismo italiano la lombarda Maria Pia D’ORLANDO nel 1979). Questo record dell’atleta che corre con la Giovanni Scavo 2000 Atletica va ad aggiungersi a quelli già detiene sugli 800 metri (MF40 e MF45) e 1.500 metri (MF45).
Migliori prestazioni italiane 3.000 metri
Ass.: 8’35″65 Roberta BRUNET
F30: 8’35″65 Roberta BRUNET
F35: 8’52″60 Roberta BRUNET
F40: 9’53″19 Flavia GAVIGLIO
F40i: 9’35″82 Flavia GAVIGLIO
F40pre: 9’28″83 Nadia DANDOLO
F45: 10’20″50 Jocelyne FARRUGGIA
F50: 10’36″3m Severina PESANDO
F55: 10’55″74 Waltraud EGGER
F55pre: 10’48″87i Lucia SORANZO
F60: 12’24″40 Maria Pia D’ORLANDO
F60pre-i: 11’33″39 Lucia SORANZO
F65: 12’55″5m Bruna MINIOTTI
F70: 14’44″24 Bruna MINIOTTI
F70i: 14’11″93 Bruna MINIOTTI
F75i: 16’10″18 Alda DE GRANDIS
Sempre il 26 aprile ma in una riunione di lanci a Milano nuovo miglioramento del record MM40 “pre” del martello da parte di Giovanni SANGUIN (14/05/1969, Fiamme Oro Padova). Dopo i 68,45 mt. della gara d’esordio è salito a 70,00 mt. e quindi. Ricordiamo che il suo record personale è di 74,52 del 1997. quindi nell’arco di 12 anni molto limitato, tanto più che lo scorso hanno è stato capace di un lancio a 73,60 mt. Questa la sequenza delle sue prestazioni: 1997 (28) 74,52 – 1998 (29) s.m. – 1999 (30) 70,52 – 2000 (31) 71,30 – 2001 (32) 72,18 – 2002 (33) 73,18 – 2003 (34) 72,69 – 2004 (35) 72,23 – 2005 (36) 71,20 – 2006 (37) 71,69 – 2007 (38) 72,40 – 2008 (39) 73,60 – 2009 (40) 70,00.
Passiamo al Meeting di Alessandria dell’1 maggio dove sulla distanza ibrida dei 200 ostacoli sono state registrate due nuove m.p.i. di categoria: Fabio PICCARDI (1971, Athletic Club 96 Bolzano) è sceso a 25″94 subentrando per gli MM35 a Alberto GIACCHETTO (26″01 nella Finale dei C.D.S. 2008 a Formia) e nela stessa serie il 44enne Roberto AMERIO (03/02/1965-M45, V. Alfieri Asti) ha fatto meglio di se stesso nella categoria MM40 con il tempo di 26″71.