Venerdì nella prima giornata ha dominato la gara dei 5000 metri vincendo in solitudine in 19:31:21 e distanziando di un minuto il secondo classificato Gianfranco Dal Ben del GS Brancaleone Asti in 20:31:84, al terzo posto Franco Marini dell’Atletica Carpenedolo in 21:30:18 seguito da Renzo Giarolli dell’Atletica Energia Roma in 22:52:15. Sabato si è poi aggiudicato la gara dei 10.000 metri correndo una gara tattica e concludendo in 41:16:85 superando Ezio Venturelli dell’AS La Fratellanza 1874 in 41:48:03, Michele Bassi del Cus Torino Master in 43:42:25, Franco Marini dell’Atletica Carpenedolo in 44:22:32 e Pasquale De Vita dell’Atletica 85 Faenza in 44:48:69.
Domenica infine si è classificato secondo nei 1500 metri con il crono di 5:25:87 davanti a Silvano Zerbo dell’Atletica Altopiano Trieste in 5:50:76 e Giancarlo Fabbi dell’Atletica Libertas Padova in 6:24:03, la gara è stata vinta da Andrea Nicolai dell’Atletica Uisp Marina di Carrara in 5:19:12. Per il forte master Passot il prossimo importante appuntamento saranno i Campionati Mondiali di corsa in montagna che si disputeranno a Zagabria in Croazia il 12 settembre.