
Poco dopo, sullo stesso rettilineo, è toccato a Tyson Gay rispondere al 9″58 di Bolt, riuscendo acorrere in 9″69 (2.0), secondo tempo di sempre dietro appunto al 9″58 e pareggiando il 9″69 con cui il giamaicano vinse le Olimpiadi nel 2008. Se la Jeter ha impresso sin da subito un ritmo insostenibile per le avversarie, Gay è riuscito a sopravanzare solo dopo i 60m Asafa Powell, fino a quel momento decisamente avanti. Il giamaicano, vedendosi superare da Gay, ha poi deciso di rialzarsi, forse non rendendosi conto del tepo che stava correndo, e ha comunque chiuso con 9″85. Dietro a loro PB per Patton con 9″89 e per Nesta Carter sceso a 9″91. Nella gara femminile sembra quasi non destare impressione il 10″89 di Veronica Campbell.
Nelle altre gare atleti ancora in grande forma non hanno tradito le attese del pubblico, esprimendosi ancora con grandi prestazioni. Ne sono esempi il solito duello Phillips-Mokoena nel lungo, risoltosi ancora a favore del primo con 8.36m vs 8.27 e il finale thrilling dei 110hs dove sul filo dei 13″15 Terrence Trammell ha tolto per qualche millesimo la gioia della vittoria all’idolo di casa Liu Xiang, al ritorno alle competizioni dopo più di un anno di assenza. Incertissimo anche l’arrivo dei 100hs, con la giamaicana Brigitte Foster-Hilton a precedere l’americana Dawn Harper al photofinish (12″56 per entrambe). Risultati di grande rilievo anche nell’asta donne con la Isimbayeva che prima ha saltato 4.85m e poi ha tentato un triplice assalto al record mondiale, nel triplo donne con la Lebedeva atterrata a 14.72m davanti alla connazionale Alekhina (14.61m), nei 400m donne con le due giamaicane Williams (Shericka e Novlene) rispettivamente capaci di 49″8 e 49″85, nei 1500m donne con la Burka che in 4’02″15 precede Nancy Lagat, e nei 1500m dove Laloou mete in fila con 3’34″19 il campione del mondo Kamel e Bilal Mansour. Bella la vittoria della Felix nei 200m con un ancora ottimo 22″36 su Mothersyll e Ferguson (entrambe 22″45) mentre nei 400m il dominatore della stagione Merritt ha la meglio con un normale 45″28 sull’inglese Tobin e su Gary Kikaya.
fonte: IAAF
fonte foto: carmelitajeter.com