
Il Trofeo Assi Giglio Rosso affonda le sue radici nella storia della società di viale Michelangiolo. La prima edizione vide la luce nel 1950 e fu l’iniziativa di un gruppo di dirigenti che progettò, in un momento di grande rilancio di tutte le attività – sportive e non – dopo gli eventi bellici, a progettare un primo intervento nel mondo della scuola organizzando il “Sabato dello Studente”.
Scopo dell’iniziativa la promozione dell’atletica leggera tra i giovani studenti delle scuole superiori. Nel 1961 la manifestazione cambiò denominazione assumendo quella di “Leva Atletica” per poi diventare nel 1972 “Trofeo Città di Firenze” e infine, nel 1982, “Trofeo Banca Toscana”.
La manifestazione oggi è articolata in tre livelli, uno per ogni singolo ciclo dell’istruzione primaria e secondaria: scuole elementari, scuole medie inferiori r scuola superiori. Per dare un’idea del movimento che la manifestazione crea nell’ambiente fiorentino citiamo i numeri della edizione 2008-2009. Le presenze gara hanno raggiunto il numero di 26.112, 14 le giornate di gara, 190 gli alunni premiati con riconoscimenti speciali. 1354 gli alunni premiati con medaglie e diplomi, 22 le scuole elementari partecipanti, 31 quelle della scuole medie inferiori, 38 quelle delle superiori. I docenti di educazione fisica coinvolti sono stati 95, mentre 85 gli addetti alla organizzazione.
Marchioni ha risposto anche ad alcune domande dei giornalisti. E’ ovvio – ha detto il presidente – che la mancanza del sostegno della Banca Toscana impegnerà maggiormente la società, ma al tempo stesso la spingerà a trovare altre risorse e forme di collaborazione con la Regione Toscana, la Provincia e soprattutto con il Comune di Firenze.
Il Trofeo Assi Giglio Rosso inizierà giovedì 19 novembre con la disputa della corsa campestre all’Ippodromo delle Cascine, gara riservata alle scuole medie inferiori e superiori, mentre i bambini delle elementari si cimenteranno nel cross sabato 21 novembre su un tracciato ricavato all’interno del campo dell’Assi. In febbraio, con data ancora da definire, si svolgeranno tre manifestazioni indoor nell’impianto del Mandela Forum, mentre invece all’aperto sul campo Assi si svolgeranno tre gare in pista nei giorni 7-14 e 21 marzo 2010.