Ritorna a regalare una medaglia anche la disciplina delle siepi, dove il romagnolo Andrea Sanguinetti copre i 2000 m con barriere in 5’50.03 e viene preceduto soltanto dal saudita Burhan che lo sfila nel finale di gara.
Altre medaglie sono arrivate dalla velocità sul mezzo giro di pista e a conquistarle sono stati Giada Masolini con un bel 24.80, battuta solo dalla francese Galais con 24.57, e il campione italiano Giacomo Tortu che sfiora il personale e corre in un ottimo 21.87(-0.7) agguantando il bronzo.
Si conferma, come da pronostici, il migliore pesista in gara Daniele Secci che si ripete sulle misure di qualificazione e si mette al collo la medaglia più preziosa con la misura di 19,47 m. Un metro più indietro il secondo classificato il cipriota Tsakkistos.
Ultima gara della giornata è stata la finale della staffetta 100-200-300-400 dove i colori italiani erano difesi soltanto al femminile. La chiusura della manifestazione non poteva essere migliore, infatti Masolini-Bongiorni-Gatti-Baldessari piombano per prime sul traguardo con 2’11.01 precedendo di 13/100 le ungheresi. Da notare la veloce frazione di Baldessari nel 400 finale, cronometrata in 55.5. La spedizione italiana rientra in patria con un medagliere che conta 5 ori, 4 argenti e 5 bronzi.