Sono disponibili sul sito della F.I.D.A.L. le liste degli iscritti a Cagliari (vedi al link http://www.fidal.it/2010/COD2561/Index.htm ) e quindi è possibile fare un primo consuntivo sulla risposta che le società hanno dato alla tribolata scelta di disputare la Finale in quella sede tanto decentrata. Il numero di società che hanno inviato le loro iscrizioni è di 21 maschili e di 20 femminili e questo dato è al si sopra delle previsioni pessimistiche che erano state fatte da alcuni, noi compresi. Si potrebbe dire che c’è stata una volta di più la dimostrazione di quanto i masters abbiano capacità di adattamento e spirito di sacrificio. Alla fine sembra aver prevalso nei più la voglia di partecipare e di esserci. Vogliamo comunque andare un poco più a fondo e capire innanzitutto chi ci sarà e chi no.
Queste che seguono sono le liste maschili e femminili delle società che avevano conquistato sul campo il diritto alla Finale ed evidenziate in grassetto le società che avrebbero dovuto partecipare, ma che invece non saranno a Cagliari.
Società MASCHILI ammesse dopo Fase Regionale:
1. ROMATLETICA 10955
2. TORTELLINI VOLTAN MARTELLAGO 10.851
3. OLIMPIA AMATORI RIMINI 10.815
4. DAINI CARATE BRIANZA 1.0466
5. VITTORIO ALFIERI ASTI 10.392
6. ATLETICA AMBROSIANA 10.373
7. ATLETICA SAN MARCO VENEZIA 10.091
8. ROAD RUNNERS CLUB MILANO 10.019
9. S.E.F. MACERATA 9.985
10. LA FRATELLANZA 1874 9.984
11. ARCA ATL. AVERSA AGRO AVERSANO 9.865
12. VIRTUS ESTE VALBONA 9.844
13. LIBERATLETICA ARIS ROMA 9.753
14. CUS PALERMO 9.747
15. ATHLON BASTIA 9.719
16. ATL. VIRTUS CASTENEDOLO 9.588
17. LA GALLA PONTEDERA ATL. 9.571
18. ATL. SANDRO CALVESI 9.552
19. POLISPORTIVA CAPRIOLESE 9.456
20. ATLETICA SELARGIUS 9.447
21. MASTERATLETICA VICENZA 9.383
22. MERAN MEMC VOLKSBANK 9.364
23. G. SCAVO 2000 ATLETICA 9.278
24. ATLETICA 100 TORRI PAVIA 9.139
25. ATLETICA PISTOIA 9.048
26. DIL. PUNTESE S.G. LA PUNTA 8.891
ammesse perchè campioni regionali
27. AMICI DEL TRAM OPCINA 8.612
28. UNIVERSALE ALBA DOCILIA 7.931
29. NUOVA ATLETICA ISERNIA 7.561
30. ATLETICA AMATORI REGGIO 6.648
MASCHILI iscritte (21):
10.955 ROMATLETICA
10.815 OLIMPIA AMATORI RIMINI
10.466 DAINI CARATE BRIANZA
10.392 VITTORIO ALFIERI ASTI
10.373 ATLETICA AMBROSIANA
10.019 ROAD RUNNERS CLUB MILANO
9.984 LA FRATELLANZA 1874
9.865 ATL. AVERSA AGRO AVERSANO
9.844 VIRTUS ESTE VALBONA
9.753 LIBERATLETICA ARIS ROMA
9.719 ATHLON BASTIA
9.588 ATL. VIRTUS CASTENEDOLO
9.571 LA GALLA PONTEDERA ATL.
9.552 ATL. SANDRO CALVESI
9.456 POLISPORTIVA CAPRIOLESE
9.447 ATLETICA SELARGIUS
9.383 MASTERATLETICA VICENZA
9.278 G. SCAVO 2000 ATLETICA
9.048 ATLETICA PISTOIA
8.891 DIL. PUNTESE S.G. LA PUNTA
7.561 NUOVA ATLETICA ISERNIA
Società FEMMINILI ammesse dopo Fase Regionale:
1. ATLETICA ASI VENETO 10.462
2. ROMATLETICA 10.348
3. ATLETICA AMBROSIANA 10.152
4. ASSI GIGLIO ROSSO FIRENZE 9.549
5. LIBERATLETICA ARIS ROMA 9.234
6. VITTORIO ALFIERI ASTI 9.135
7. G. SCAVO 2000 ATLETICA 9.102
8. MERAN MEMC VOLKSBANK 9.103
9. S.E.F. MACERATA 8.891
10. PENTATLETICA TRIESTE 8.880
11. CUS PALERMO 8.872
12. IDEALDOOR LIBERTAS S.BIAGIO 8.843
13. ATLETICA SANTAMONICA 8.699
14. BALANGERO ATLETICA LEGGERA 8.527
15. ATLETICA SANDRO CALVESI 8.520
16. ATLETICA PISTOIA 8.241
17. ATL. VIS NOVA SALERNO 7.905
18. ATLETICA SAN GIOVANNI 7.827
19. S.S. ESPERIA 7.655
20. ATLETICA COGNE AOSTA 7.468
21. CENTRO SPORTIVO SCOL. L.DA VINCI 6.997
22. ATLETICA SELARGIUS” 6.808
23. ATLETICA VARAZZE 6.679
24. ATLETICA ROMA ACQUACETOSA 6.326
25. I GUERRIERI DEL PAVONE 6.298
26. ATLETICA BORGO A BUGGIANO 6.271
ammessa perchè campione regionale
27. AMLETO MONTI – TERNI 5.695
FEMMINILI iscritte (20):
10.462 ATLETICA ASI VENETO
10.348 ROMATLETICA
10.152 ATLETICA AMBROSIANA
9.549 ASSI GIGLIO ROSSO FIRENZE
9.234 LIBERATLETICA ARIS ROMA
9.135 VITTORIO ALFIERI ASTI
9.102 G. SCAVO 2000 ATLETICA
8.880 PENTATLETICA TRIESTE
8.843 IDEALDOOR LIBERTAS S.BIAGIO
8.699 ATLETICA SANTAMONICA
8.520 ATLETICA SANDRO CALVESI
8.241 ATLETICA PISTOIA
7.827 ATLETICA SAN GIOVANNI
7.655 S.S. ESPERIA
6.997 LEONARDO DA VINCI BZ
6.808 ATLETICA SELARGIUS
6.326 ATLETICA ROMA ACQUACETOSA
6.298 I GUERRIERI DEL PAVONE
6.271 ATLETICA BORGO A BUGGIANO
5.375 RUNNERS CAGLIARI
Nel campionato maschile sono mancate due tra le possibili squadre aspiranti al titolo, TORTELLINI VOLTAN MARTELLAGO e i cugini della’ATLETICA SAN MARCO e questo fatto di certo sottrae molti motivi agonistici sia per la classifica di squadra che nelle singole gare individuali. Non ci saranno atleti come Carmelo RADO, Domenico FURIA, Lucio BUIATTI, Piergiorgio CURTOLO, Giuseppe FRANCO. In più hanno dato forfait società di grande tradizione in questa manifestazione come SEF MACERATA (Silvano PIERUCCI), CUS PALERMO (Giuseppe GRIMAUDO) e MERAN VOLKSBANK (Edmund LANZINER). A ben vedere poi ci sono varie società appese alla buona sorte, con formazioni tirate all’osso. Il rischio è che l’improvvisa assenza di qualche atleta (mai arrivato a Cagliari per i più vari motivi) finisca per far saltare l’intero punteggio a squadre. Scopriremo solo a gare finite quante delle 21 squadre avranno ottenuto i 13 agoniati punteggi.
Nel campionato femminile saranno presenti tutte le prime sette società della Fase Regionale e quindi l’assegnazione del titolo nazionale non dovrebbe subire recriminazione. Le defezioni più evidenti saranno quelle di ancora di SEF MACERATA (Giulia PERUGINI, Rosanna GRUFI), CUS PALERMO (Maria RUGGERI, Marta ROCCAMO, Maria TRANCHINA) e MERAN VOLKSBANK (Waltraud EGGER, Ingeborg ZORZI). Anche qui discorso analogo: partiranno 20 società, ma quante arriveranno a 13 punteggi? Ad impressione il numero si assottiglierà, ma meglio rimandare a cose fatto, comprese le considerazioni su tutta la vicenda.
Restando alle previsioni sui titoli per quello femminile la partita sembra giocarsi senza altre intromissioni tra ATLETICA ASI VENETO (campione uscente) ROMATLETICA e l’ATLETICA AMBROSIANA. Le venete sulla carta hanno il potenziale maggiore, ma devono scontare varie defezioni e recuperi dell’ultimo minuto e così salgono molto le chances della altre due formazioni. Il titolo maschile, assenti le due società venete, potrebbe risolversi con un duello all’ultima staffetta tra OLIMPIA AMATORI RIMINI (campioni uscenti) e la ROMATLETICA; con il ruolo di outsiders per i piemontesi della VITTORIO ALFIERI ASTI e i brianzoli della DAINI CARATE BRIANZA ed i meneghini dell’ATLETICA AMBROSIANA.