Siamo nel pieno della stagione primaverile della maratona. Domenica scorsa è stata corsa quella di Milano senza particolari acuti; mentre ben altre prestazioni sono fioccate a Rotterdam. In particolare della corsa olandese ci interessano due crono registrati al traguardo: quello del canadese neo80enne Ed WHITLOCK (06/03/1931, nella foto) al record mondiale di categoria strabattuto con 3°25’43”; e quello su cui c’è da eccepire dell’israeliano di origine eritrea Ayele SETEGNE finito a 2°19’32”.
Cominciamo dal fenomenale WHITLOCK, fondista master molto conosciuto nel settore, perché da oltre una decennio stupisce con i suoi tempi. Per inciso è la “bestia nera” del nostro Luciano ACQUARONE, più anziano di soli cinque mesi (04/10/1930), costretto in un certo senso a battere i record mondiali di categoria appena possibile prima dell’ingresso nella stessa categoria del canadese. E’ stato così nelle settimane scorse quando ACQUARONE ha stabilito il 4 marzo ad Ancona il record mondiale indoor dei 3.000 metri con il tempo di 13’26″23. Il terribile WHITLOCK, il 19 dello stesso mese ai Campionati Canadesi Indoor Master, è stato capace sulla stessa distanza di 12’00″88 !!! Ed inoltre ha migliorato anche il record dei 1.500 mt. indoor con 5’48″47. Però il suo interesse era soprattutto rivolto alla maratona, di cui detiene già i record mondiali M70 (2°54’49”) e M75 (3°04’54”), entrambi strappati ad ACQUARONE. Questo longilineo corridore è da anni frequentatore di due maratone, quella casalinga di Toronto a fine settembre e quella di Rotterdam in aprile. Quindi alla prima occasione ci si è buttato. Il suo di domenica è stato un record da lui stesso preannunciato con dichiarazioni pubbliche. WHITLOCK è anche un personaggio molto estroverso, tanto da dichiarare che il suo obiettivo è di continuare a gareggiare fin oltre i 100 anni. Così è scaturito il tempo di 3°25’43” con cui ha abbattuto quello precedente dell’australiano Robert HORMAN capace nel 1998 di 3°39’18”. Quindi 13 minuti e 35 secondi meglio. Questi i passaggi in gara di WHITLOCK: 5 km. 23’28”; 15 km. 1°10’24” (23’45”); 20 km. 1°34’05” (23’41”); mezzamaratona 1°39’50”; 25 km. 1°59’08” (25’03”); 30 km. 2°23’46” (24°38′); 35 km. 2°48’51” (25’05”); 40 km. 3°14’09” (25’18”). Come si vede il canadese ha forzato un poco il passo nella prima parte della corsa, forse perché intenzionato a migliorare di passaggio anche il record M80 della mezzamaratona, attualmente dello statunitense John KESTON con 1°39’28” (2005). Buon per ACQUARONE che domenica prossima sarà impegnato a San Benedetto del Tronto nel Campionato Italiano Master della distanza e che quindi avrà l’opportunità di arrivare prima del canadese al record M80. Il ligure lo scorso anno ha corso la mezzamaratona in 1°37’10”.
E veniamo all’eritreo naturalizzato israeliano Ayele SETEGNE, un maratoneta master straordinario quanto controverso, almeno ciò che concerne la sua data di nascita. Domenica a Rotterdam ha corso il 2°19’32” è gli è stata attribuita la vittoria nella categoria M55 in quanto ha esibito un documento da cui risulterebbe nato il 11/04/1955. Coerentemente dovremmo attribuirgli il nuovo record mondiale della categoria, perché quello ufficiale risulta dell’olandese Piet Van ALPHEN, che nella stessa maratona del 1986 corse in 2°25’56”. Se non fosse però da tempo accertato un diverso anno di nascita di SETEGNE, che non sarebbe il 1955 ma il 1962. Quindi si tratterebbe di un 49enne e non di un 56enne. Stiamo a vedere come recepirà questo busillis la W.M.A., la nostra “bella-addormentata-nel-bosco”.
AGE-RECORDS MONDIALI MARATONA MASCHILE
M35: 2:03:58 Haile Gebreselasie (Eth-18/04/1973) 28-09-2008 Berlino
M36: 2:05:27 Jaouad Gharib (Mar-22/05/1972) 26-04-2009 Londra
M37: 2:06:55 Jaouad Gharib (Mar-22/05/1972) 05-04-2010 Londra
M38: 2:07:12 Carlos Lopes (Por-08/02/1947) 20-04-1985 Rotterdam
M39: 2:08:46 Andres Espinosa (Mex-04/02/1963) 28-09-2003 Berlino
M40: 2:08:46 Andres Espinosa (Mex-04/02/1963) 28-09-2003 Berlino
M41: 2:11:04 Japhet Kosgei (Ken-20/12/1968) 10-10-2010 Melbourne
M42: 2:11:45 Joshua Kipkemboi (Ken-22/02/1959) 29-09-2002 Saint Paul
M43: 2:11:45 Joshua Kipkemboi (Ken-22/02/1959) 29-09-2002 Saint Paul
M44: 2:14:16 Jackson Kipngok (Ken-16/08/1960) 05-05-2006 Torreon
M45: 2:14:16 Jackson Kipngok (Ken-16/08/1960) 05-05-2006 Torreon
M46: 2:15:24 Reuben Chesang (Ken-22/12/1962) 04-10-2009 Saint Paul
M47: 2:16:20 Jackson Kipngok (Ken-16/08/1960) 16-12-2007 Monterrey
M48: 2:19:29 Titus Mamabolo (Rsa-11/01/1941) 20-07-1991 Durban
M49: 2:19:29 Titus Mamabolo (Rsa-11/01/1941) 20-07-1991 Durban
M50: 2:19:29 Titus Mamabolo (Rsa-11/01/1941) 20-07-1991 Durban
M51: 2:22:14 Piet vanAlphen (Ned-16/08/1930) 09-04-1983 Rotterdam
M52: 2:22:14 Piet VanAlphen (Ned-16/08/1930) 09-04-1983 Rotterdam
M53: 2:23:44 Piet VanAlphen (Ned-16/08/1930) 22-10-1983 Etten-Leur
M54: 2:25:56 Piet VanAlphen (Ned-16/08/1930) 19-04-1986 Rotterdam
M55: 2:25:56 Piet VanAlphen (Ned-16/08/1930) 19-04-1986 Rotterdam
M56: 2:27:05 Erik Ostbye (Swe-25/01/1921) 18-09-1977 Goteborg
M57: 2:33:12 Norman Green (Usa-27/06/1932) 08-10-1989 St Paul
M58: 2:34:23 Yoshihisa Hosaka (Jpn-05/01/1949) 07-12-2008 Fukuoka
M59: 2:34:23 Yoshihisa Hosaka (Jpn-05/01/1949) 07-12-2008 Fukuoka
M60: 2:36:30 Yoshihisa Hosaka (Jpn-05 /06/1949) 01-02-2009 Oita
M61: 2:38:12 Yoshihisa Hosaka (Jpn-05 /06/1949) 01-02-2009 Oita
M62: 2:41:07 John Gilmour (Aus-03/05/1919) 21-11-1981 Albany
M63: 2:41:57 Derek Turnbull (Nzl-05/12/1926) 12-04-1992 Londra
M64: 2:41:57 Derek Turnbull (Nzl-05/12/1926) 12-04-1992 Londra
M65: 2:41:57 Derek Turnbull (Nzl-05/12/1926) 12-04-1992 Londra
M66: 2:42:49 Clive Davies (Usa-17/08/1915) 13-09-1981 Eugene
M69: 2:51:02 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 14-11-1999 Columbus
M68: 2:51:02 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 14-11-1999 Columbus
M69: 2:52:50 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 14-11-1999 Columbus
M70: 2:54:48 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 26-09-2004 Toronto
M71: 2:54:48 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 26-09-2004 Toronto
M72: 2:54:48 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 26-09-2004 Toronto
M73: 2:54:48 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 26-09-2004 Toronto
M74: 2:58:40 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2005 Rotterdam
M75: 3:04:53 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2005 Rotterdam
M76: 3:04:53 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2005 Rotterdam
M77: 3:25:43 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2011 Rotterdam
M78: 3:25:43 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2011 Rotterdam
M79: 3:25:43 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2011 Rotterdam
M80: 3:25:43 Ed Whitlock (Can-06/03/1931) 10-04-2011 Rotterdam
M81: 3:47:04 Gordon Porteous (Gbr-20/02/1914) 10-09-1995 Greenock
M82: 3:48:35 Ed Benham (Usa-12/07/1907) 08-10-1989 St Paul
M83: 4:17:51 Ed Benham (Usa-12707/1907) 08-10-1989 St Paul
M84: 4:17:51 Ed Benham (Usa-12707/1907) 08-10-1989 St Paul
M85: 4:34:55 Robert Horman (Aus-01/05/1918) 04-07-2004 Brisbane
M86: 4:34:55 Robert Horman (Aus-01/05/1918) 04-07-2004 Brisbane
M87: 5:12:59 Pail Spangler (Usa-18/05/1899) 05-10-1986 Richmond
M88: 5:40:04 Fauja Singh (Gbr-01/04/1911) 26-09-2003 Toronto
M89: 5:40:04 Fauja Singh (Gbr-01/04/1911) 26-09-2003 Toronto
M90: 5:40:04 Fauja Singh (Gbr-01/04/1911) 26-09-2003 Toronto
M91: 5:40:04 Fauja Singh (Gbr-01/04/1911) 26-09-2003 Toronto
M92: 5:40:04 Fauja Singh (Gbr-01/04/1911) 26-09-2003 Toronto
M93: 6:07:13 Fauja Singh (Gbr-01/04/1911) 18-04-2004 Londra