Una splendida giornata di primavera avanzata ha fatto da cornice alla 13° Maratonina dei Fiori, organizzata dalla AVIS SAN BENEDETTO, valida per l’assegnazione dei titoli masters della mezzamaratona. Un percorso molto attraente (il lungomare costellato di monumentali palme) e mezzi adeguati messi a disposizione degli enti pubblici locali hanno dato a questa corsa un livello qualitativo e tecnico molto alto. La risposta infatti non è mancata con circa 2.100 partenti e 1.928 arrivati, tra tutte le categorie. Con prestazioni nell’insieme buone, ma che hanno risentito negli ultimi chilometri del vento contrario e del sole pieno. Infatti in genere i partecipanti hanno fatto registrare passaggi intermedi eccellenti, ma nella seconda parte di gara il calo è stato vistoso un poco per tutti. Nelle classifiche di società vincono l’AVIS PERUGIA tra gli uomini (già seconda ai Campionati di Cross) e tra le donne l’ATLETICA 85 FAENZA, che si conferma l’Invicible Armada delle corse di fondo master femminile.
Pescando tra le prestazioni individuali e partendo dalle categorie più giovani, si comincia segnalando quella del 39enne Invano POZZOBON (1972 – Runner Team 99 SBV To) vincitore nella categoria MM35 con una prestazione di assoluto valore 1°06’14”, che gli ha regalato il 3° posto assoluto dietro solo ai due kenioti di turno. Così come il 43enne Salvatore CALDERONE (1968 – CUS Torino) con 1°10’11” e 7° assoluto. Saltiamo poi al neo60enne Aurelio MOSCATO (1951 – Libertas Cernuschese Co) nettamente primo nella sua categoria con un notevole 1°17’28”. Per arrivare all’intramontabile Luciano ACQUARONE (1930 – Olimpia Amatori Rimini), che a dispetto di problemi di pressione alta, infiammazione ai tendini e contratture muscolari riemerge sempre e piazza con 1°39’47” il nuovo record europeo degli M80, non lontano dalla miglior prestazione mondiale. Quello odierno è il suo 70esimo titolo italiano master conquistato in carriera, probabilmente mai nessuno come lui. Tra le donne la passerella ed i relativi applausi prima, durante e dopo la gara sono per l’atleta di casa, la 40enne Marcella MANCINI (1971- Runner Team 99 SBV To), che a una sola settimana dalla Maratona di Milano, vinta con 2°41’24”, qui segna il notevole crono di 1°16’01”, con cui lascia a oltre due minuti e mezzo la seconda arrivata della classifica generale.
I Podi delle Categorie Master Maschili
M35:
1° Invano POZZOBON (Runner Team 99 SBV To ) 1°06’14”
2° Antonello PETREI (Opoa Plus Ultra Trasacco Aq) 1°08’49”
3° Maurizio LEONE (Cosenza K42) 1°09’20”
M40:
1° Salvatore CALDERONE (CUS Torino) 1°10’11”
2° Stefano SANI (Polisportiva Extra An) 1°11’51”
3° Francesco GRAMAZIO (Pod. Valtenna Fm) 1°12’59”
M45:
1° Fausto BARBIERI (Gabbi Bologna) 1°12’54”
2° Gian Franco SECCI (Atletica Santadi Ca) 1°13’07”
3° Claudio BRAGANTI (Tiferno Runners Pg) 1°14’26”
M50:
1° Andrea MOCCIA (Bancari Romani) 1°13’46”
2° Ugo MORONI (Avis Castel S.PIETRO Bo) 1°15’10”
3° Maurizio BONVECCHI (Atl Potenza Picena Mc) 1°16’45”
M55:
1° Michele GALLO (Pod. Valtenna Fm) 1°15’48”
2° Virgino TRENTIN (Libertas S.Biagio Tv) 1°17’58”
3° Gaetano SIFANNO (Quelli della PIneta Ba) 1°19’07”
M60:
1° Aurelio MOSCATO (Libertas Cernuschese Co) 1°17’28”
2° Rino MARINELLI (Atl. AVIS Fano) 1°19’39”
3° Rolando DI MARCO (Atl. Di Marco Sport Vt) 1°20’13”
M65:
1° Bruno BETTINELLI (Runners Club MIlano) 1°25’41”
2° Nazario CRUCIANO (Podistica Sannicandro Fg) 1°28’45”
3° Giancarlo D’ALESSANDRO (Runners Chieti) 1°28’45”
M70:
1° Vittorio DE DONATO (Pod. Amatori Teramo) 1°29’35”
2° AIvano MARCATO (Atl. Riviera del Brenta Ve) 1°30’14”
3° Bruno MANZETTI (AThlon Bastia Pg) 1°31’14”
M75:
1° Benvenuto PASQUALINI (Libertas S.Biagio Tv) 1°40’48”
2° Alfredo BIANCHETTI (Runner Varese) 1°48’06”
3° Pierino BENVENUTI (G.S. Maiano Fi) 1°48’52”
M80:
1° Luciano ACQUARONE (Olimpia Amatori Rimini) 1°39’47”
2° Gianpiero ALESSIO (Schlern Raiffesen Bz) 2°33’00”
M85:
1° Pietro PARISI (Atletica Casalini Br) 2°37’29”
I Podi delle Categorie Master Femminili
F35:
1° Paola GARINEI (Atletica AVIS Perugia) 1°20’48
2° Silvia SAVONARA (Atletica 85 Faenza Ra) 1°21’19”
3° Noemy GIZZI (Atletica 85 Faenza Ra) 1°22’39”
F40:
1° Marcella MANCINI (Runner Team 99 SBV To) 1°16’01”
2° Claudia GELSOMINO (Atletica Palzola No) 1°20’19”
3° Roberta BOGGIATTO (Running Club Futura Rs) 1°21’55”
F45:
1° Donatella VINCI (Runners Club Milano) 1°21’27”
2° Morena DAL POS (Atletica 85 Faenza Ra) 1°24’06”
3° Rosa LUCHENA (Due Sassi Matera) 1°27’57”
F50:
1° Maria LORENZONI (Atletica 85 Faenza Ra) 1’28″50″
2° Maria CANU (Alghero Marathon Ss) 1°34’25”
3° Annamaria MASETTI (Atl. Banca di Pesaro) 1°35’05”
F55:
1° Chiara BOSCHINI (Atletica 85 Faenza Ra) 1°29’55”
2° Maria BRINDISI (Podistica San Salvo Ch) 1°35’51”
3° Ivana DALL’ARMI (Atletica Aviano Pn) 1°36’05”
F60:
1° Franca COSTANTINI (Pod. Amatori Teramo) 1°37’38”
2° Lucia FANCHI (2002 Marathon Club So) 1°42’40”
3° Gilda GENOVA (Termoli AThletics Cb) 1°43’36”
F65:
1° Anna DI CHIARA (Atl. Amatori Sangiustese Mc) 2°03’50”
2° Renata MASSERA (Atl. Amatori Osimo An) 2°08’19”
3° Erminia MASSERA (Atletica Aviano Pn) 2°16’31”
M70:
1° Ofella MARIANI (Runners Chieti) 1°57’00”
2° M. Cristina FRAGIACOMO (Atletica Aviano Pn) 2°10’00”
3° Maria Pia INGI (Atletica AVIS Perugia) 2°20’31”
Classifica di Società Maschile
1° ATLETICA AVIS PERUGIA pt.240
2° ATL. AVIS CASTEL S.PIETRO BO pt.215
3° HOBBY MARATHON CATANZARO pt.207
4° PODITICA VALTENNA FM 207
5° ATLETICA 85 FAENZA RA pt.162
6° COSENZA K42 pt.148
7° MONTEDORO NOCI BA pt.139
8° GYMNASIUM S. PANCRAZIO BR pt.137
9° RUNNERS CHIETI pt.126
10° DREAM RUNNERS PERUGIA pg.121
Classifica di Società Femminile
1° ATLETICA 85 FAENZA RA pt.344
2° ATLETICA AVIS PERUGIA pt.248
3° RUNNERS CHIETI pt.234
4° ATL. AVIS S.BENEDETTO AP pt.190
5° ATLETICA AVIANO PN pt.186
6° F.A.R.T. SPORT CHIETI pt.143
7° SAN NICOLA RUNNERS BA pt.57
8° ATL.AMAT.OSIMO AN pt.105