Grandi numeri di partecipazione nel Campionato italiano master di corsa su strada, individuale e per società, disputato oggi a Porto Potenza Picena (Macerata) sulla distanza dei
La protagonista della gara femminile è Marcella Mancini (Runner Team 99), due volte campionessa italiana assoluta di maratona, che risiede a San Benedetto del Tronto e ha iniziato l’attività agonistica proprio con l’Atletica Potenza Picena. Si presenta per prima sul traguardo, con il successo nella categoria MF40 nel tempo di 36:25, ed entro la fine della stagione potrebbe cimentarsi di nuovo sui
La
Dieci le medaglie conquistate dagli atleti marchigiani, di cui ben quattro d’oro: ai titoli di Gravante, Gramazio e della Mancini, si aggiunge quello del veterano Mario Ferracuti (Podistica Valtenna) tra gli MM85. L’argento va al collo di Maurizio Bonvecchi (Atl. Potenza Picena/MM55) e Giuditta Damiani (Podistica Moretti Corva/MF60), con il bronzo per Stefano Sani (Polisportiva Extra/MM40), Michele Gallo (Podistica Valtenna/MM55), Mario Piermartini (Atl. Amatori Avis Castelfidardo/MM80) e Anna Di Chiara (Atl. Amatori Sangiustese/MF65). Presenti molte autorità, con in testa il sindaco Sergio Paolucci: “Sono soddisfatto e orgoglioso dell’evento – le sue parole – e anche della partecipazione di pubblico. L’Atletica Potenza Picena ha raggiunto risultati straordinari, sia dal punto di vista agonistico che organizzativo, dimostrando tutta la sua abilità, accogliendo tanti atleti senza problemi”. Non hanno fatto mancare il loro sostegno l’assessore provinciale allo sport Giovanni Torresi (“Sono ammirato per questa organizzazione, che ha raggiunto la soglia della perfezione”), gli assessori comunali Andrea Bovari (sport) e Silvio Calza (turismo), poi Giuseppe Scorzoso, commissario Fidal Marche e consigliere nazionale Fidal, che ha detto: “L’Atletica Potenza Picena ha offerto una cornice pienamente degna di un campionato italiano, e credo che in futuro sia possibile anche una rassegna internazionale, che è nelle capacità di questo ambiente”. Inoltre sono intervenuti Luciano Banchetti, delegato Fidal Marche per il settore master e l’attività su strada, e Sandro Antognini, presidente provinciale Fidal.
IN TV – Una sintesi di 30 minuti del Campionato italiano master di corsa su strada (
CAMPIONI ITALIANI MASTER DI CORSA SU STRADA –
Porto Potenza Picena (MC), 3 giugno 2012
MM35: Antonio Gravante (Atl. Potenza Picena) 31:47
MM40: Francesco Paolo Gramazio (Podistica Valtenna) 33:40
MM45: Valerio Brignone (Cambiaso Risso Running Team Genova) 31:58
MM50: Felice Tucci (Atl. Casone Noceto) 33:53
MM55: Dario Barbesta (
MM60: Sergio Lovanio (Cambiaso Risso Running Team Genova) 38:15
MM65: Michele Colace (Pbm Bovisio Masciago) 39:41
MM70: Ezio Venturelli (
MM75: Vitantonio Lippolis (Montedoro Noci) 50:58
MM80: Carmine Pacifico (Free Runners Lariano) 1h09:59
MM85: Mario Ferracuti (Podistica Valtenna) 1h30:08
MF35: Silvia Savorana (Atl. 85 Faenza) 38:26
MF40: Marcella Mancini (Runner Team 99 Volpiano) 36:25
MF45: Roberta Boggiatto (Running Club Futura) 38:20
MF50: Carmen Piani (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) 40:16
MF55: Maria Lorenzoni (Atl. 85 Faenza) 40:30
MF60: Franca Costantini (Pod. Amatori Teramo) 45:05
MF65: Fiorella Fretta (Romatletica) 51:49
MF70: Teresa Di Carlo (Pod. Amatori Teramo) 53:13 MPI
CLASSIFICA DI SOCIETA’
Uomini: 1. Cambiaso Risso Running Team Genova 319 punti; 2. Podistica Valtenna 298; 3. Atl. Avis Perugia 270.
Donne: 1. Atl. 85
Foto di (Andrea Muti)