Nel 2004 I.A.A.F. e W.M.A. (con l’allora presidente Torsten Carlius) concordarono di assegnare un riconoscimento per l’anno trascorso al miglior uomo e alla migliore donna master chiamandoli a ricevere il trofeo assegnato nel corso dell’annuale Galà dell’atletica mondiale che si tiene solitamente a Montecarlo a fine novembre. Primi ad essere insigniti del riconoscimento furono nel 2004 il velocista/ostacolista tedesco Guido MUELLER (definibile come il mito vivente dell’atletica master) e la mezzofondista australiana Jeanette FLYNN. Quest’anno perciò è la nona volta che viene assegnato il “Best Master of The Year” ed è andato al velocista statunitense Robert LIDA (11/11/1936) e alla marciatrice australiana Lynette VENTRIS (02/10/1956). Ricordiamo quando fatto dai due nel corso del 2012. Robert LIDA ha riscritto i records della velocità mondiale nella categoria M75 prima nelle gare indoor con 8″35 su 60mt., 27″03 su 200mt. e 1’03″90 su 400mt.; poi all’aperto con 13″49 su 100mt. e 27″73 su 200mt.; con tre titoli ai Campionati Mondiali Indoor in Finlandia. Mentre Lyn VENTRIS ha vinto il titolo mondiale indoor W55 sui 3000mt. a tempo di record mondiale di 14’51″24; poi all’aperto ha stabilito i records mondiali della sua categoria con 14’16″56 su 3000mt., con 23’5729h su 5000mt e con 49’34” sui 10km. su strada.
Alcune osservazioni sono necessarie a commento di questi riconoscimenti. Sul nome di LIDA non vi sono dubbi o perplessità sui meriti dell’atleta e quindi sulla sua investitura. Non altrettanto si può dire della marciatrice VENTRIS che si vede assegnare il titolo per il secondo anno consecutivo, fatto già di per sè anomalo osservando l’elenco dei premiati dal 2004 ad oggi; ed inoltre in presenza di altre atlete che pareva meritassero quanto se non più il riconoscimento, a cominciare dalla velocista/saltatrice W65 tedesca Ingrid MEIER. Comunque non è la prima volta che questo premio si presta a congetture dovute al fatto che è palese lo sbilanciamento verso il mondo master nordamericano ed oceanico. Comunque tanto è stabilito dai vertici mondiali dell’atletica e tanto deve essere accettato.
La HALL of the FAME del “BEST MASTERS of the YEAR”
2004
Guido MUELLER (M65 – Germany) (Sprints)
Jeanette FLYNN (W50 – Australia (800m)
2005
Earl FEE (M75 – Canada) (400/800m)
Rietje DIJKMAN (W65 – Netherlands) (Hurd/Jumps/Pent)
2006
Bill COLLINS (M50 – United States) (Sprints)
Melitta CZERWENKA-NAGEL (W75 – Germany) (10000m)
2007
Andrew JAMIESON (M60 – Australia) (Walks)
Phil RASHKER (W60 – United States) (Sprints/Jumps)
2008
Wolfgang RITTE (M55 – Germany) (Pole Vault)
Christine MUELLER (W50 – Switzerland) (Hurdles/Sprints)
2009
Guido MUELLER (M70 – Germany) (Sprints)
Rita HANSCOM (W55 – United States) (Heptathlon)
2010
Peter CROMBIE (M65 – Australia) (Sprints)
Marie KAY (W50 – Australia) (Pent/Long Jump)
2011
Ron ROBERTSON (M70 – New Zealand) (Steeple/1500/5000)
Lyn VENTRIS (W50 – Australia) (Walks)
2012
Robert LIDA (M75 – USA) (Sprints)