L’anno agonistico potrebbe essere già sostanzialmente concluso, ma ancora arrivano prestazioni che portano nuovi ritocchi alla lista delle migliori prestazioni italiane master. Quella più ragguardevole l’ha messa a segno l’italo-marocchino Said BOUDALIA (14/07/1968, Atl. Biotekna Marcon) arrivando 8° assoluto alla Maratona di Venezia di domenica 25 ottobre con il tempo al traguardo di 2°20’53” che rappresenta il nuovo record M45 ad età compiuta. BOUDALIA s’è migliorato rispetto al tempo di 2°24’49” con cui il 21 aprile scorso ha vinto la classifica della sua categoria nella Maratona di Boston. Tuttavia per la Fidal il record della categoria SM45 è di 2°20’38” corso dallo stesso atleta il 3 marzo del 2013. Ricordiamo che l’atleta della Biotekna Marcon è detentore della migliore prestazione mondiale M45 sui 5000 metri con 14’21”77 (Rieti 29/09/2013).
Sempre dalla strada viene la miglior prestazione F65 ad età compiuta della mezzamaratona che Nadia DAL BEN (26/09/1950, Pod. Tranese Un. Industr.) ha corso in 1°40’23” a Novi Ligure l’11 ottobre scorso. La stessa atleta quando ancora non aveva compiuto 65 anni è stata capace nel 2015 di 1°37’48” a Torino il 29 marzo. Per di più notevole il fatto che la DAL BEN era reduce dalla maratona terminata la settimana precedente in 3°34’48”.
Domenica 25 ottobre a Macerata è stato disputato dalla S.E.F. Macerata il tradizionale Trofeo Martorelli, quest’anno in versione ridotta a causa di alcune contingenza di forza maggiore. Invece dell’abituale pentathlon lanci è stato organizzato un inedito triathlon lanci. Stella della manifestazione Carmelo RADO (04/08/1933, Atletica Sandro Calvesi) che ha totalizzato 3.360 punti, una sorta di miglior prestazione mondiale M80 atipica. Il Colosso di Biella ha lanciato 39,90 nel disco, 11,57 nel peso e 17,95 nel martellone, quest’ultimo age-record mondiale M81 e 82, che gli ha dato ben 1.222 punti. Dietro a lui sono finiti Italo CARTECHINI (1940-SM75, SEF Macerata) con 2.341 pt. e Valtere ROCCHI (1962-SM50, Cento Atletico Piombino) con 2.301. Tra le donne ha vinto Rosanna GRUFI (1952-SF60, SEF Macerata) con 2.383 punti.
Oggi invece è tornato in pista Alfonso “Stakanov” DE FEO (15/09/1964, Atl. Leg. Portici) che, non ancora sazio della sua lunghissima annata di gare, è sceso in pista a Roma sulla distanza dei 500 metri a menar le mani agonisticamente parlando con i ragazzi della categoria allievi, dove ha rimediando il crono di 1’11”10 con cui migliora negli M50 l’1’11”13 di Giuseppe ROMEO del 2013.