Passiamo a Maria Costanza MORONI (08/04/1969, Ermenegildo Zegna), che superata l’ennesima pausa a causa dei ricorrenti problemi fisici è tornata a gareggiare con una certa frequenza in Piemonte. Il 2 giugno a Borgomanero ha portato il suo stesso record SF45 dei 400 metri a 59”00 (era 59”06 nel 2015), stabilendo anche gli age-records da F44 a F47. Inoltre la Super-Women di Biella sulla pista di casa il 4 giugno ha corso in 15”26 i 100 ostacoli “alti” (84 cm.) che risulta age-record F47.
A Firenze domenica 5 giugno nuovo aggiornamento del record SF45 di lancio del giavellotto per mano di Veronica BECUZZI (08/12/1971, Atletica Firenze Marathon) che ha migliorato se stessa da 43,62 a 44,45.
Sabato scorso 4 giugno a Cosenza c’è stata la prestazione record nel martello SF50 di Maria GRANDINETTI (17/08/1963, Atletica Cosenza) capace di arrivare alla misura di 44,76 e quindi oltre il precedente e recente record di Marzia ZANOBONI posto a 44,35. Per la GRANDINETTI ci sono anche gli age-records F51 e F52. Inoltre l’atleta calabrese ha avvicinato i. record di categoria del pentathlon lanci con un totale di 3.468 punti.
Passiamo ai records di categoria su “standard diversi”. Domenica 5 giugno a Salerno Antonio D’ERRICO (25/07/1964, Atletica Vis Nova Salerno) ha corso nei Campionati Assoluti della Campania i 400mt. ostacoli (da 91 cm) e con il tempo di 1’03”06 ha stabilito la miglior prestazione italiana “over-50” (e anche M51). Ricordiamo che con gli ostacoli da 84 cm. il record SF50 appartiene a Frederic PERONI con 59”38. Restando sulla distanza va citato l’age-record M41 realizzato da Aramis DIAZ (22/11/1974, Riccardi Milano) che nella prova del programma del Golden Gala ha segnato 51”47. Altro record anomalo è quello di Giorgio CURTOLO (01/11/1948, Atl. Biotekna Marcon) impegnato il 2 giugno a Codroipo in una gara di getto del peso con l’attrezzo da kg.7,26 con cui ha raggiunto la misura di 10,13 e quindi la miglior prestazione italiana “over-65” (nonché age-record M66 e M67).
Restando su questo genere di prestazioni nei lanci recuperiamo la prestazione del 21 maggio di Giovanni “Ciccio” RASTELLI (14/01/1954, Atletica Calvesi) che con il disco da kg.2 ha ottenuto 36,45 e quindi tutti gli age-records con questo attrezzo da M55 a M62. Il medesimo giorno a Sesto Fiorentino Valtere ROCCHI (09/03/1962, Centro Atletica Piombino) con lo stesso attrezzo è arrivato a 40,78 gli vale gli age-records M53 e M54. E concludiamo, per il momento, con gli age-records M41 e M42 del martello segnati domenica 5 giugno a Firenze da Sua Eccellenza Nicola VIZZONI (04/11/1973, Fiamme Gialle) con 72,74.