Aspettando nel prossimo week-end i risultati dei C.D.S. del Veneto, completiamo la panoramica dalle altre sedi regionali dei C.D.S. Master su Pista.
PIEMONTE
Ad Asti si sono ritrovate le società di Piemonte, Valdaosta e Liguria. La squadra maschile a totalizzare il punteggio maggiore è stata l’AMATORI MASTERS NOVARA con 13.258 punti, seguita dal C.U.S. GENOVA a 12.384, da la VITTORIO ALFIERI ASTI con 12.306 e l’ATLETICA CANAVESANA con 11.943, quest’ultima società in forse per la promozione alla Finale Nazionale. La vittoria della società novarese è senza ombra di dubbio merito di Antonio NACCA (16/12/1923-SM95) che negli 800 metri con il tempo di 4’51”44 ha conquistato lo stratosferico punteggio 2.167 (il più alto di sempre) e nei 1500 metri con 10’14”31 ha portato nella cascina della società altri 1598 punti Entrambi i tempi sono i nuovi record mondiali della categoria M95 e quindi c’è da inchinarsi ancora una volta di fronte a questo atleta master. Tuttavia è evidente anche che, a fronte di prestazioni sicuramente eccezionali, la taratura dei punteggi difetta notevolmente in questo caso. Probabilmente le Tabelle Fidal Master 2007 andranno in pensione dopo questa annata per essere sostituite da nuove tabelle meglio rappresentative dello livello raggiunto dall’atletica master mondiale e d italiano.
Altre prestazioni maschili di rilievo sono state messe a segno da: nei 100mt. Massimiliano RIZZIERI (SM50) nei con 11”87 e 394pt; nei 200mt. Mauro GRAZIANO (SM50) con 24”32w e 995pt e Alessandro GULINO (SM45) 23”48w e 994pt; nel disco Giovanni RASTELLI (SM65) con 43,21 e 941pt; nel martello Adriano RODRIGO (SM50) con 56,94 e 963pt.
La migliore società femminile è stata l’ATLETICA VARAZZE arrivata a 12.658 punti, seguita da VITTORIO ALFIERIO ASTI a 12.071 e ATLETICA CANAVESANA a 11.465. Sul piano individuale hanno lasciato il segno: 100mt. Roberta PERSICO (SF55) con 14”29 (1.010pt); 200mt. Roberta PERSICO (SF55) con 30”05w (1.008pt) e Silvia VAGNONE-GIACOSA (Sf55) con 31”11 (926pt); nei 3000mt. Susanna SCARAMUCCI (SF60) con 12’45”98 (963pt); Alto Francesca JURI (SF55) con 1,36 (961pt) e Sandra DINI (SF60) con 1,26 (952pt); Peso M. Luisa FINAZZI (SF75) 9,18 (1.047pt); Martello Anna CAMOLETTO (SF60) 35,24 (911pt).
TOSCANA
A Livorno la classifica maschile è vita da la TOSCANA ATLETICA FUTURA con 12.247 con l’ASSI GIGLIO ROSSO a 12.248 e l’ATLETICA PISTOIA a 11.882. Quest’ultima società è probabilmente sul filo del rasoio per la conquista di uno degli ultimi posti alla Finale. Tra le donne vince l’ASSI GIGLIO ROSSO con 14.084 punti e con punteggi che dovrebbero garantire la promozione alla Finale il C.U.S. PISA a 11.721 e l’ATLETICA PISTOIA a 11.012.
Invece tra i risultati tecnici merita il prima posto per citazione l’amazzone neo60enne Susanna GIANNONI (24/05/1959, Assi Giglio Rosso) che ha stabilito il record italiano SF60 dei 100 metri con 14”41 (w+1,3) per un valore di 1.118 punti. Altri punteggi ragguardevoli sono stati quelli di: le staffette femminili dell’ASSI GIGLIO ROSSO quella 4×100 SF55 con 57”92 (970pt) e quella 4×400 SF50 con 4’35”67 (989pt); Maria Luisa FANCELLO (SF75) con 8,83 nel peso (1.014pt) e con 33,95 nel martello (1.053pt); Andrea BENATTI (SM45) con 11”48 nei 100mt. (948pt) e 23”44 nei 200mt. (998pt); Giovanni POLLICINO (SM45) con 23”86 nei 200mt. (947pt.) e 53”25 nei 400mt. (919pt); Giovanni BATTI (SM55) con 1,66 (944pt); Massimo FIORINI (SM60) 10,93 nel triplo (912pt); Franco BECHI (SM80) con 40,04 nel martello (1.029pt).
ALTRE SEDI
Nelle rimanenti sedi si sono messe in luce per punteggi le società maschili: DILETTANTISTA PUNTESE con 13.135 punti; AMSICORA CAGLIARI con 12,815 punti; ATHLON BASTIA con 12.744; ARCA ATL. AVERSA con 12.300 punti; ATL. VIS NOVA con 12.031 punti; S.E.F. MACERATA con 11.934. Inoltre le società femminili: SUEDTIROL TEAM CLUB con 13.699 punti; SHARDANA SASSARI con 12.415 punti; C.U.S. SASSARI con 12.006 punti; S.E.F. MACERATA con 11.910 punti; SPORTCLUB MERANO con 11.194 punti.
Sulla base dei dati pervenuti è possibile stilare una prima classifica nazionale provvisoria, salvo rettifiche e in attesa dei punteggi delle società venete.
Classifica Provvisoria Maschile (ufficiosa)
1
|
15.524
|
OLIMPIA AMATORI RIMINI
|
2
|
14.148
|
LIBERATLETICA RM
|
3
|
14.079
|
ATL. VIRTUS CASTENEDOLO
|
4
|
14.005
|
LA FRATELLANZA 1874 MO
|
5
|
13.258
|
AMATORI MASTERS NOVARA
|
6
|
13.135
|
DIL. PUNTESE S.G. LA PUNTA CT.
|
7
|
12.815
|
S.G. AMSICORA CA
|
8
|
12.807
|
ROMATLETICA FOOTWORKS
|
9
|
12.744
|
ATHLON BASTIA
|
10
|
12.557
|
ROAD RUNNERS CLUB MILANO
|
11
|
12.384
|
C.U.S. GENOVA
|
12
|
12.306
|
VITTORIO ALFIERI ASTI
|
13
|
12.300
|
ARCAATL. AVERSA A. AVERSANO
|
14
|
12.247
|
TOSCANA ATLETICA FUTURA
|
15
|
12.148
|
ASSI GIGLIO ROSSO FI
|
16
|
12.142
|
ATL. AMBROSIANA
|
17
|
12.093
|
ATL. SANTAMONICA MISANO
|
18
|
12.031
|
ATL. VIS NOVA
|
19
|
11.974
|
DAINI CARATE BRIANZA
|
20
|
11.964
|
S.E.F. MACERATA
|
21
|
11.943
|
ATLETICA CANAVESANA
|
22
|
11.882
|
ATLETICA PISTOIA
|
23
|
11.872
|
BORGARETTO 75
|
24
|
11.796
|
SUEDTIROL TEAM CLUB
|
25
|
11.777
|
ATLETICA MASTER TRIESTE
|
26
|
11.733
|
GIOVANNI SCAVO 2000 ATL.
|
Classifica Provvisoria Femminile (ufficiosa)
1
|
14.619
|
LIBERATLETICA RM
|
2
|
14.565
|
ATL. VIRTUS CASTENEDOLO
|
3
|
14.291
|
ROMATLETICA FOOTWORKS
|
4
|
14.084
|
ASSI GIGLIO ROSSO FI
|
5
|
14.031
|
ATL. SANTAMONICA MISANO
|
6
|
13.856
|
LA FRATELLANZA 1874 MO
|
7
|
13.699
|
SUEDTIROL TEAM CLUB
|
8
|
12.891
|
ATL. AMBROSIANA
|
9
|
12.658
|
ATLETICA VARAZZE
|
10
|
12.415
|
SHARDANA SS
|
11
|
12.073
|
GIOVANNI SCAVO 2000 ATL.
|
12
|
12.071
|
VITTORIO ALFIERIA ASTI
|
13
|
12.006
|
CUS SASSARI
|
14
|
11.910
|
S.E.F. MACERATA
|
15
|
11.194
|
SPORTCLUB MERANO
|
16
|
11.721
|
CUS PISA
|
17
|
11.465
|
ATLETICA CANAVESANA
|
18
|
11.022
|
SCUOLA DI ATL. LEGG. CT
|
19
|
11.012
|
ATLETICA PISTOIA
|
20
|
10.971
|
ATHLON BASTIA
|
21
|
10.941
|
ACQUADELA BOLOGNA
|
22
|
10.926
|
ATL. ENDAS CESENA
|
23
|
10.632
|
ATLETICA CALVESI AOSTA
|
24
|
10.381
|
ATL. VIS NOVA
|
25
|
10.188
|
C.U.S. GENOVA
|
26
|
9.995
|
C.U.S. SALERNO
|